Percorsi didattici:
cicli delle produzioni biologiche delle colture: grano, olive, uva (produzione biodinamica), ortaggi e frutta;
percorso delle piante officinali;
percorso naturalistico attraverso la macchia mediterranea con le sue biodiversità di flora e fauna;
visita alla piscina naturale biologica e alla vasca di rigenerazione, ai muretti a secco con apprendimento del metodo di costruzione e alla corta (antico ricovero degli animali).
allevamento di suini, bovini ed equini;
ciclo di trasformazione dal grano al pane, pasta e biscotti;
ciclo di trasformazione dal latte bovino al formaggio;
ciclo di trasformazione dell'uva in vino;
ciclo di trasformazione della frutta in confetture;
percorso dell'orto e trasformazione degli ortaggi in sott'olii e conserve;
degustazione dell'olio extravergine d'oliva e vendita dello stesso;
osservazione degli animali di bassa corte;
preparazione dei piatti tipici della dieta mediterranea;