Percorsi didattici:
Cicli di produzione delle colture: ulivi, fichi, carrubi, melograni, ortaggi, erbe selvatiche, uva da tavola
Ciclo di trasformazione delle olive in olio; della frutta in marmellata
Laboratorio didattico sui prodotti tipici locali
Percorso sensoriale nell'orto
Laboratorio di pittura
Laboratorio di ceramica
Passeggiate letterarie: reading letterari ed intermezzi musicali
Escursioni nel bosco Occhiazzi, piccola riserva caratterizzata da una vegetazione costituita principalmente dalla macchia mediterranea
Visita alla Cripta del Crocifisso. All'interno è possibile ammirare affreschi risalenti ai secoli XVI -XVII
Allevamento di animali di bassa corte: galline